
San Greg è il rosato dei Feudi di San Gregorio che vuole celebrare l’aperitivo italiano del XX secolo, con il suo fascino simbolo di eleganza, piacere e bellezza. Denominato Campania Rosato IGT, si tratta di un vino ottenuto da uve Aglianico coltivate nelle colline più alte dell’Irpinia.
Lanciato nella primavera 2024, si è già fatto notare con il prestigioso riconoscimento ottenuto agli Oscar del Vino 2025, dove San Greg è stato incoronato Miglior Rosato Italiano.
Scopri San Greg nello shop
Zona di produzione di San Greg
San Greg è un rosato di montagna. Questa sua peculiarità ne è anche la forza straordinaria. San Greg viene prodotto nelle colline più alte dell’Irpinia, dove i vigneti sfiorano i 700 metri di altitudine e godono di un’importante esposizione solare mitigata da venti costanti. I vigneti, di età diverse, poggiano su suoli marnoso-calcarei e marnoso-arenacei, quindi terreni ricchi e capaci di trattenere l’acqua e restituirla lentamente alle radici. Questi fattori rendono il rosato Feudi particolarmente fresco e facilmente bevibile.

San Greg Feudi di San Gregorio: Metodo produttivo
Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano per poi essere portate nella cantina, dove raggiungono direttamente la pressa. Qui con una leggera pressione si estrapola la parte più nobile del succo, mentre le bucce rimangono a contatto per un massimo di due ore, il tempo necessario a ottenere quel rosa delicato ma deciso, che contraddistingue San Greg. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio a una temperatura fra i 16 e i 18 °C, per custodire gli aromi più delicati dell’Aglianico. Segue una maturazione di quattro mesi, sempre in acciaio.
Da oltre otto anni il progetto si avvale della collaborazione con i più importanti consulenti dei vini rosati francesi, che insieme alla selezione dei migliori vigneti da parte di Pierpaolo Sirch permette di ottenere uno stile elegante, coerente negli anni e di grande bevibilità.
Caratteristiche e abbinamenti
Alla vista San Greg si presenta di rosa intenso e cristallino, che dà vita a eleganti giochi di luce grazie alle delicate scanalature della bottiglia che lo contiene, nata da uno degli ultimi schizzi di Massimo Vignelli.
L’anima grafica e comunicativa di San Greg è stata curata dai direttori creativi Andrea Ferolla e Daria Reina, riuscendo a trasmettere grazie all’etichetta dalla memoria dadaista e al sapiente uso del colore la forte identità di questo vino, ancor prima dell’assaggio.
Sul piano olfattivo il bouquet esordisce con fiori freschi, aprendosi su fragoline di bosco e lampone. In bocca è fresco e marcato, con richiami immediati alla frutta rossa appena colta e sensazioni di ciliegia.
A tavola questo vino è particolarmente versatile, dall’aperitivo a piatti a base di crostacei e frutti di mare. La struttura delicata lo rende ideale anche con salumi e formaggi, freschi o stagionati.
Scopri San Greg nello shop

Un rosato da Oscar: il trionfo San Greg agli Oscar del Vino 2025
Nel 2025 San Greg ottiene il prestigioso riconoscimento agli Oscar del Vino (premio ideato da Bibenda e dalla Fondazione Italiana Sommelier, assegnato direttamente da appassionati e wine lover). Il rosato dei Feudi di San Gregorio ha conquistato il titolo di Miglior Rosato Italiano certificando la riuscita del progetto, che consiste nel rilanciare l’aperitivo italiano e nell’interpretare l’Aglianico in una chiave moderna pur mantenendo la tradizione.
Vuoi scoprire di più sul mondo Feudi di San Gregorio e ricevere aggiornamenti su attività, promozioni e novità dalla cantina?